|
||||
---|---|---|---|---|
CRESCITA Che bello, il Paladino ha una valanga di skills talmente stupide che nessuno si sognerebbe mai di farci nemmeno un pensierino, il che per noi è una fortuna dato che in questo modo abbiamo la possibilità di concentrarci sulle poche abilità veramente valide. Vi avviso fin d'ora che fin verso il 30° livello incontrerete un po' di difficoltà, dal momento che dovrete risparmiare i punti che attribuireste alle abilità di basso livello per investirli poi in quelle di livello alto, una volta che potrete utilizzarle. Ai primi livelli mettete un punto skill in Potenza, Sacrificio e Percossa, poi cominciate ad accumulare punti (so bene che è tremendamente difficile ma sarete ripagati dello sforzo, potete esserne certi).Una volta sbloccata la fascia di abilità del livello 6 investite un punto (e uno soltanto) in Dardo Sacro e Sacro Fuoco; non vi serviranno a molto ma sono necessari per arrivare alle skill veramente valide. Al livello 12 finalmente saranno accessibili Fervore e Carica: ora si comincia a ragionare. Non dimenticate di dare un punto anche a Mira Benedetta, poi tornate a concentrarvi sulle due abilità d'attacco, fate pratica nel capire in che situazione usare una o l'altra e a cambiarle velocemente. Non dimenticate di non mettere troppi punti in Fervore (e tenete conto che tra un po' arriveranno oggetti che danno bonus a tutte le skills); a questo riguardo, prima di utilizzare una abilità nuova, rileggetevi la descrizione. Al livello 18 si sbloccheranno 4 skill che vi servono: Concentrazione, Sacro Gelo, Vendetta e Martello Benedetto. Le prime due saranno abilità che alzerete, quindi entrate nell'ottica di dover imparare a sfruttarle al meglio (e aggiungete altri due hotkeys configurati).Con il livello 24 il Paladino che abbiamo in mente si delinea quasi del tutto, dato che da questo momento in poi potrete usufruire anche di Conversione e Sacro Scudo, anche se per ora non vi saranno molto d'aiuto. A questo proposito si rivela molto utile aver conservato punti skill in precedenza, dato che serviranno per alzare queste abilità a due a due mano a mano che si cresce di livello. Il 30° livello ci permetto di arrivare ad utilizzare anche Salvezza, che sono sicuro apprezzerete sin dal primo punto skill. Ora che abbiamo delineato quali abilità userà il nostro Paladino vediamo di capire in che misura si specializzerà in esse. Ripartiamo dai canonici 110 punti skill totali: 20 vanno in Carica, 20 in Concentrazione, 20 in Sacro Scudo e 20 in Conversione (questa è opinabile ma ho esposto le mie ragioni nella descrizione della skill).Rimangono 30 punti da attribuire, 8 dei quali andranno attribuiti ciascuno ad una abilità diversa necessaria a sbloccare quelle che noi usiamo. Dei 22 punti che rimangono, 3 vanno in Salvezza (nella descrizione è spiegato come mai non di più), ne rimangono quindi 19 da utilizzare per Fervore e Sacro Gelo. Mi preme ricordarvi qualche mia idea prima di lasciarvi alla vostra scelta: a Fervore darei 5 o 6 punti, ho i miei dubbi sull'assegnargliene di più perché credo che dopo diventi alquanto ingestibile e addirittura nocivo nei frangenti più critici, mentre, tenuto sotto controllo in questo modo, potrà togliervi varie soddisfazioni. Sacro Gelo è un'aura che consiglio di mia iniziativa, nel senso che non molta gente la usa; il motivo per cui la consiglio è che vi aiuterà ad evadere dalle situazioni più a rischio, oltre che per il fatto che credo che sia l'unica arma con la quale un Paladino può sperare di sopravvivere ad un Barbaro in duello (cosa che, in assenza di Sacro Gelo, si risolverebbe in spezzatino di Paladino entro pochi istanti). Io credo che il compromesso migliore sia dare 5 o 6 punti ad entrambe e poi dedicarsi ad alzare le altre abilità, delegando la decisione di dove investire i punti rimanenti agli ultimi livelli, quando vi sarete fatti una certa esperienza e saprete quale delle due vi potrebbe convenire alzare (nulla vieta che un Paladino del 90° possa reggere qualche punto in più di Fervore, peccato che non ve lo sappia dire visto che non esistono ancora Paladini di 90° livello).In ogni caso è una questione marginale, dal momento che già così sarete in grado di gestire in maniera semplice quasi tutti i tipi di situazioni. Diciamo che in un combattimento tipo un Paladino costruito con questi parametri si comporta a grandi linee in questo modo: Sacro Scudo innalzato appena avvistati i nemici, poi si passa subito a Conversione, con la quale cercherete di convertire circa la metà dei mostri presenti (mi raccomando scegliete il mostro che convertite), magari con l'aiuto di Mira Benedetta per avere più probabilità di colpirli (potete usare anche abilità che non avete alzato, mi raccomando) o di Sacro Gelo per rallentarli nel frattempo. Una volta che la pressione dei nemici si sarà distribuita anche sui vostri nuovi alleati passate a Concentrazione abbinata a Fervore o Carica a seconda del tipo di mostro (il primo se sono tanti e vicini a voi, la seconda se si stanno disperdendo oppure se sono pochi ma grossi), e non ci dovrebbero essere problemi. Ovviamente quella presentata era solo una delle soluzioni, ma ve l'ho esposta per darvi un'idea di come impegni il nemico il Paladino che vi propongo. Se vi piace l'idea, buona continuazione di lettura!!!
|
||||
![]() |
Equipaggiamento | ![]() |
Abilità | ![]() |